A Venezia si dice in situazioni non proprio agevoli: semo ciapai co ‘e bombe!
La cosa si può riferire a entrambe le squadre di punta del panorama sportivo veneziano, la Reyer nel Basket e l’Unione nel calcio: in data 9 agosto 2012 le due formazioni non sono ancora complete.
Il punto sul calcio
L’Unione ha al momento in rosa tre centrocampisti, che nel 90% dei moduli non basterebbero nemmeno a schierare la formazione titolare; e anche volendo giocare col 4-3-3, se per qualche disgrazia se ne fa male uno, siamo fregati. La situazione non è proprio simpatica, per una città con una tifoseria sparuta ma esigente, che ha appena riassaporato il gusto di una promozione nei professionisti e con l’arrivo dei schei del magnate russo Korablin ancora nutre la speranza di tornare ai bei tempi di Maniero e Recoba. Al momento solo amichevoli annullate, direttori sportivi emigranti (Cinquini è finito nello staff tecnico di Capello) e poche certezze. Si parla ancora tanto di un possibile nuovo stadio, ma s’hanno da pigliare i giocatori oppure dentro non ci gioca nessuno! E poi diciamocelo: a Zamparini lo stadio non gliel’hanno fatto fare col Venezia in serie A, ché glielo fanno fare a questi con la squadra in C2…?
Il punto sulla pallacanestro
La Reyer è messa un po’ meglio, nel senso che i giocatori potenzialmente ce li ha, ma sono ancora in ballo tante riconferme importanti. Fino a pochi giorni fa il roster ufficiale contava sei nomi totali, oggi saliamo a una decina, compreso il giovanissimo Candussi, classe ’94. Anche in questo caso e anzi più che nel calcio, la tifoseria è eccitata da una stagione passata rivelatasi esaltante e non si può non puntare a riconfermarsi almeno nei playoff. Solo che ancora una volta le partite in casa saranno in trasferta: non si sa se il Taliercio sarà pronto per l’inizio della stagione, con la prospettiva di mangiare ancora radicchio nella non proprio amatissima Treviso (recentemente esclusa dalla serie A per problemi societari, dopo che i Benetton si son rotti i gioelli).
Restiamo fiduciosi e vediamo come va…
Comments are closed.