Ali di pipistrello, catarro di cammello, cerume di vitello, lingua di chimera, un pizzico di polvere pirica e un bacio di dragone.
…ah, no, questa è l’ultima ricetta di Benedetta Parodi. Però qualcosa bolle anche nelle pentole delle squadre di Serie A per questo 2014 che sta per arrivare. Proviamo a vedere cosa stanno cucinando le principali compagini, mentre a Verona ancora si rimpinzano di pandori.
Grandi mosse in casa Juventus, dove Conte cerca a tutti i costi un esterno per provare il 4-3-3, considerato che Pepe rischia di poter essere utilizzato solo nell’insalata: il nome nuovo – oltre a quello di Menez – è Emanuele Giaccherini, uno che la maglia bianconera non l’ha mai vestita; l’operazione Giak, andasse a buon fine, prevederebbe un prestito gratutito da parte del Sunderland, che si appresterebbe così a mandare in porto la minusvalenza più idiota della storia del calcio… e per la Juve sarebbe come un ritorno da un infortunio (non stipendiato).
Esterno che arriva, esterno che va: all’Inter piace infatti lo juventino Paolino De Ceglie (ma potrebbe tornare a Torino in prestito a giugno), alternativa di Thohir all’ex romanista Erik Lamela; pare che in casa nerazzura le idee siano più che chiarre. Sempre in stallo la trattativa per Nainggolan, che secondo i giornali è nel mirino di Branca giusto perché ha origini indonesiane: a tal proposito proponiamo l’acquisto di Andik Vermansyah, a quanto pare l’unico giocatore decente di tutta l’Indonesia, difficilmente più scarso di Belfodil.
La Roma pare a posto così, anche se Bojan dice che gli è rimasta nel cuore (dev’essere una specie di embolo calcistico). Totti è recuperato al 100% e storicamente i giallorossi non hanno mai avuto bisogno di nessun altro: i 20 milioni messi a disposizione per la campagna acquisti di gennaio saranno così dirottati in una una nuova scorta di brillantina per Borriello.
In casa Fiorentina spiccano le parole di Cognigni: “molti campioni vogliono venire qui”. Ma la maggior parte rinunciano quando provano a pronunciare il suo nome. Lo stesso Mario Gomez è pronto al rientro da ormai diversi mesi, ma è ancora in corso la chiamata in cui tenta di avvertire il presidente: “Salfe, herr Coghi.. Conigh.. Coghi.. Conigl.. Cognosc… Coagn… Coghè… [etc]”. Nel frattempo da Manchester, sponda United, è pronto ad arrivare Vidic: Marotta già lo aspetta in aeroporto.
Nomi nuovi anche per quanto concerne la Lazio: Reja. Il tecnico di Gorizia era tentato dal tornare alla guida del Mestre, ma ha poi preferito optare per un’esperienza inedita, liberando così contemporaneamente il posto per Sonetti a Cagliari. Per l’attacco si pensa a un’altro partner per Klose: considerato che Floccari ogni tanto segna, ecco allora avvicinarsi Alessandro Matri, che quando prende palla si guarda bene dal calciarla in rete.
Sarebbe questa una grave perdita per il Milan, ormai lanciato nella sua intrepida rincorsa verso la Serie B. Allegri s’è magnato un altro panettone a spese di casa B., ma punta sulla sua squadra: ” È giovane e la voglio lasciare in Europa”. Boia de’, ha già preso i biglietti Ryanair per la Norvegia: abbandonerà Constant e Mexes in mezzo alla Tundra. Rotto per altri 270.000 giorni El Shaarawy, l’entourage del mercato rossonero pare abbia in mente la mossa per rimediare al meglio: vendere Balotelli. Si tratta di fantamercato, ma dopotutto non sarebbe così illogico puntare su una prima punta prorompente come Honda (che, a guardarlo bene, assomiglia non poco a Bobo Vieri).
La Sampdoria pare voglia riportare a casa Cassano (operazione che probabilmente è di una futilità disarmante per tutte le parti in causa) e puntare su un portiere giovane come Julio Cesar. E a questo punto lo diciamo chiaramente, dopo che il suo nome spunta fuori ogni settimana accostato a una squadra italiana diversa: Julio Cesar ha rotto i coglioni. Oh.
E mentre Lodi torna al Catania perché al Genoa non ha combinato una ceppa di minchia, ecco che il Sassuolo ci fa venire un coccolone puntando forte su Simic per la difesa. Disgraziatamente si tratta di Marko, non di Dario.
Ci eravamo illusi.
Comments are closed.