Sampdoria-Cesena: due palle rotonde (0-0).

Non è proprio una partita bellissima, Sampdoria-Cesena. In questo bigio pomeriggio autunnale di inizio primavera, il calcio champagne della squadra di Mihajlovic è poco più di una gazzosa, mentre il calcio gingerino dei bianconeri rimane quello che è: acqua sporca.

La squadra di casa ci prova buttando dentro tutti gli attacanti: Eto’o, Muriel ed Eder alle spalle di Okaka; Sinisa preferisce rischiare di prendere gol, ma farne comunque uno più degli avversari (parole sue, più o meno). Solo che non succede niente di tutto ciò. Nel primo tempo una bella discesa di Eto’o viene sprecata da Muriel, che calcia una meta in movimento (hanno trovato il pallone a La Spezia), poi Eder tenta di piazzarla col piattone e la manda fuori di un soffio. Poco altro, forse niente. Il Cesena è tutto in qualche contropiede poco efficace, e se nemmeno Brienza riesce a illuminare il gioco dei romagnoli, figuriamoci Rodriguez e Succi…

Il secondo tempo è pure peggio. Muriel è un calciatore rinato, solo che è rinato scarso; i suoi compagni ci provano, ma solo nell’ultimo quarto d’ora, e quasi sempre senza trovare la porta in maniera davvero pericolosa (Okaka e De Silvestri hanno le occasioni, migliori, ma sparano a lato). In compenso si guadagnano 132 calci d’angolo, nuovo record mondiale: battuto il precedente Guinness stabilito in un oratorio sulle spiagge di Tuvalu.

Infine, il classico pareggio che non serve a nessuno. Nemmeno al pubblico.

TABELLINO

SAMPDORIA-CESENA 0-0

SAMPDORIA (4-2-3-1): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Obiang, Palombo (dall’ 85’ Soriano); Muriel (dal 68’ Correa), Eto’o, Eder, Okaka. A disp. Romero, Duncan, Bergessio, Regini, Munoz, Soriano, Rizzo, Coda, Djordjevic, Acquah, Wszolek. All. Mihajlovic.

CESENA (4-3-1-2): Agliardi; Lucchini, Krajnc, Volta, Perico; Giorgi (dall’ 84’ Cazzola), Mudingayi (dal 76’ Zé Eduardo), Cascione; Brienza; Succi, Rodriguez (dal 59’ Defrel). A disp. Bressan, Djuric, Nica, Moncini, Mordini. All. Di Carlo.

Arbitro: Giacomelli di Trieste

Marcatori:

Ammoniti: 24’ Perico (C), 58’ Silvestre (S), 71’ Okaka (S), 73’ Mudingayi (C), 76’ Krajnc (C)