La finestra del calciomercato si è chiusa nonostante qualche spiffero ancora penetri dalle persiane (il Galatasaray, ad esempio, ha ancora 48 ore per farsi del male e prendere Ranocchia dall’Inter) ed è arrivato, ordunque, il tempo di fare i bilanci. Quale squadra si è rinforzata di più? Quale invece ha mancato l’occasione per migliorare la propria rosa? Quali giocatori sono partiti e quali invece sono arrivati?
Proviamo a fare qualche considerazione.
ATALANTA: Benalouane e Estigarribia sono acquisti di categoria, senza infamia e senza lode. Spesso senza voto o senza voglia. Bentacourt, attaccante prelevato dal PSV, è stato definito il nuovo Cavani per cui.. se l’esperienza insegna… A meno che non si metta a copiare da Denis. Tra le cessioni citiamo quelle di Marilungo (talento mai sbocciato) Canini (esperienza senza mordente) e Ardemagni (di cui a Bergamo non si sentirà la mancanza). voto: 6,5
BOLOGNA: I colpi sono stati Ibson e Friberg. Probabilmente acquistati in un negozio di elettrodomestici. Tra le cessioni l’unica, forse, menzionabile è quella dell’impalpabile Gimenez. voto: 4.
CAGLIARI: Vecino, Bastrini e tal Adryan. Cellino ha fatto acquisti al discount del calciomercato. Sono andati via Agazzi, Nainggolan e Ariaudo, nomi importanti e mal sostituiti. voto: 3,5
CATANIA: Il ritorno di Lodi è un grande colpo ma il top resta la cacciata di Maxi Lopez. Il voto sarebbe stato ancora più alto se fosse riuscita anche a liberarsi di Andujar. Via anche Guarente, senza particolari guaiti. voto: 6,5
CHIEVO VERONA: Una delle squadre più attive: dentro Agazzi, Canini, Guarente e il mitico Obinna (che ritorno per le nostre telecronache!). Peccato per la partenza di Papp, un test totalmente negativo. voto: 7
FIORENTINA: Mercato iniziato bene (Matri) e finito male (Diakité è uno dei peggiori difensori in circolazione). Via Olivera e Yakovenko. Squadra già forte che si è rinforzata dove ne aveva bisogno. Comprato anche uno stock di camicie nuove per Andrea Della Valle. voto: 6,5
GENOA: Preziosi ha ripreso l’attività di commerciante di rifiuti. Un mercato ricco di scarti: De Ceglie, Motta, Burdisso e Sculli (ma davvero??). Via, del resto, altre scorie: Ze Eduardo (era ora), Biondini (inguardabile), Manfredini (paracarro) Santana (carriera finita 12 anni fa) e Sampirisi (inutile). Peccato per Lodi, potrebbe rimpiangerlo all’ennesima espulsione di Matuzalem per uso improprio di mitra. voto: 5,5
HELLAS VERONA: Sostanzialmente via Jorginho e dentro Marquinho. Supplemento di voto per aver fatto la rima. voto: 6,5
INTER: Dentro D’Ambrosio e soprattutto Hernanes. Via Belfodil e Pereira. Tutto sommato un po’ di fantasia a centrocampo era quello che ci voleva. Scontento Kovacic che giocherà ancora meno. Se Milito è recuperato può andar bene anche non aver “puntato” durante questa sessione. Icardi pronto per il riscatto, hanno rapito Wanda Nara. voto: 7
JUVENTUS: L’arrivo di Osvaldo basterebbe a dare il voto massimo a Marotta: il ritorno di #OsvaldoMerda farà fare un cambio di passo alle nostre radiocronache. Bene anche la cacciata delle pippe, De Ceglie e Motta. Peccato, si poteva fare qualcosa anche per piazzare Peluso e le ciabatte di Vucinic nonché mandare a giocare Giovinco (offerta dai pulcini del Norcia rifiutata senza ritegno). voto: 7
LAZIO: Tare e Lotito hanno deciso di trasformare il reparto offensivo della Lazio in un ospizio. Dopo Klose (vecchietto di lusso) arriva Helder Postiga (vecchietto di merda). Dentro anche Kakuta, uno che ama i pantaloncini estivi sgargianti. Hernanes mancherà. voto: 4
LIVORNO: Due rinforzi in difesa, Castellini e Mesbah, uno davanti, Belfodil. Se l’attaccante ingrana potrebbe essere un grande acquisto, in caso contrario la B potrebbe diventare realtà. Giusta decisione aver tenuto Siligardi. Un po’ meno quella di non aver ceduto Luci alle milanesi e farlo giocare così a San Siro voto: 6,5
MILAN: Di gran lunga la più concreta. Quattro ottimi arrivi: Rami, Honda, Taarabt ed Essien. Se fossi Allegri un po’ m’incazzerei visto che, al massimo, Galliani gli aveva procurato Zapata e Matri. Via anche Nocerino (ottima mossa per entrambi, meno per il West Ham). voto: 8
NAPOLI: Ottimo mercato anche per Benitez che ha rinforzato la difesa. Via Cannavaro (inadeguato per i livelli raggiunti da San Gennaro e compagni) e Armero (bravo a correre ma poco altro) dentro Reveillere, Ghoulam ed Henrique. Ora nessuna scusa, altro che cornetti. Urge cambio di passo. voto: 7,5
PARMA: ci vorrebbero due giorni per descrivere tutte le operazioni fatte da Leonardi, in evidente abuso di Red Bull e caffè. Tra i tanti.. dentro Molinaro, Schelotto, Rossini, Vergara, e Pozzi; fuori Valdes, Benalouane, Rosi, Sansone, Mesbah e Okaka. Lo spogliatoio è stato dotato di porte girevoli, più funzionali al progetto. voto: 6
ROMA: Gli acquisti di Bastos (finalmente giunto in Italia dopo 140 trattative diverse) e Nainggolan bastano per un dare un voto più che positivo. Aver ceduto Borriello, Burdisso e Marquinho ne aumentano il numero. voto: 7,5
SAMPDORIA: Obiettivo raggiunto: avere l’attacco più brutto di tutti i tempi. Okaka, Maxi Lopez ed Eder sono imbattibili. Speriamo per Mihaijlovic che almeno segnino. Via Maresca, Castellini e Pozzi. Mercato anonimo in fondo. Niente sussulti e qualche speranza. voto: 5,5
SASSUOLO: Squinzi ha aperto il portafoglio. Rivoluzione per dare a Malesani l’opportunità di smadonnare alla grande. Acquisti sensati a parte quello di Ciro Polito (cazzo, gioca ancora?). Dentro: Cannavaro, Ariaudo, Manfredini e Rosi in difesa; Biondini e Brighi a centrocampo; Floccari e Sansone davanti. Forse troppa abbondanza viste le sole partenze di Kurtic, Marzorati e Rossini. voto: 8
TORINO: Ventura imbottisce il centrocampo: dentro Tachtsidis e Kurtic per Bellomo e Brighi. Pochi ritocchi per una squadra che ha bisogno di poco, magari di cedere quella pippa di Barreto. L’assenza di D’Ambrosio potrebbe influire però. voto: 6
UDINESE: Entrano giovani, escono giovani. Ormai in friuli accade solo questo. Forse sarebbe stato meglio fare qualche acquisto d’esperienza, magari da qualche grande squadra, vista anche la classifica…. voto: 5
Comments are closed.