Serie B: perde il Verona, pareggia il Sassuolo e il Livorno ne approfitta!

Vincere un derby, accorciare in classifica, inanellare la quinta vittoria consecutiva e vedere Spinelli che gioca con il suo impermeabile giallo. Livorno si è svegliata bene oggi, in una posizione di classifica che giustifica la voglia di ritorno in Serie A, dopo troppi anni di permanenza tra i cadetti.

Quattro pappine rifilate al disgraziato Grosseto. Una lezione di calcio totale regalata ai cugini maremmani e un orecchio di giubilo per ciò che sta va accadendo negli altri campi. La caduta del Verona, sconfitta 2-0 a Brescia, in un altro derby assai sentito, con in palio il titolo di dominatori del lago. Il mezzo passo falso del Sassuolo a Bari in una partita che definire rocambolesca significherebbe utilizzare termini molto usati per fare una discreta figura, giornalisticamente parlando. Meno uno in classifica dalla squadra di Di Francesco e più 6 nei confronti del Verona. Nicola gode e con lui tutta una piazza.

Nelle altre gare della giornata fioccano i pareggi. Empoli-Spezia 2-2 (risultato giusto e abbastanza inutile per entrambe). Juve Stabia-Cittadella 1-1 (Vespe imprecise con il radar appannato). Lanciano-Cesena 3-3 (Bisoli avanti 3-1 ha addentato tutte le cosce che ha trovato negli spogliatoi per sfogarsi). Padova-Ascoli 1-1 (Raimondi salva i patavini da una sconfitta comunque immeritata. In una partita di merda è giusto dividersi la posta, dice un saggio proverbio).

Poteva finire in parità anche Modena-Novara, ma la difesa piemontese è riuscita a farsi infilare al 94′ da Ardemagni che ha regalato l’1-0 ai canarini e un’altra settimana di depressione ad Aglietti e soci. Il nuovo tecnico ha portato solo una grande dose di brillantina negli spogliatoi, con Lisuzzo portavoce dei compagni: “Che cazzo me ne faccio?”. Vittoria anche del Varese che grazie ad Ebagua trova tre punti a scapito di una Ternana svogliata.

Ecco la classifica:

G V N S Gf/Gs P.ti
1 Sassuolo 17 12 3 2 32 / 11 39
2 Livorno 17 12 2 3 35 / 21 38
3 Verona 16 9 5 2 26 / 13 32
4 Varese 17 7 6 4 21 / 21 26
5 Brescia 17 6 8 3 24 / 19 26
6 Padova 17 7 7 3 22 / 17 26
7 Modena 17 7 6 4 22 / 16 25
8 Juve Stabia 17 7 4 6 25 / 23 25
9 Cittadella 16 6 4 6 21 / 22 22
10 Empoli 17 6 5 6 29 / 33 22
11 Spezia 17 5 6 6 21 / 22 21
12 Bari 17 7 5 5 26 / 19 19
13 Ternana 17 4 6 7 14 / 18 18
14 Ascoli 17 5 4 8 19 / 24 18
15 Crotone 16 5 4 7 17 / 18 17
16 Vicenza 17 3 8 6 17 / 20 17
17 Cesena 17 3 7 7 16 / 28 16
18 Lanciano 17 2 8 7 15 / 26 14
19 Reggina 16 4 5 7 15 / 20 14
20 Pro Vercelli 17 4 2 11 16 / 28 14
21 Novara 17 3 5 9 18 / 23 10
22 Grosseto 17 2 8 7 19 / 28 8

Comments are closed.