Dopo i due posticipi la situazione inizia a farsi più chiara. La LegaBasket A vede al comando due capoliste a punteggio pieno. Due outsider che hanno deciso di fare sul serio, trasformandosi in serie candidate ad arrivare in fondo a questo campionato.
Sassari e Varese. guardano tutte dall’alto dopo le vittorie con Pesaro e Cantù. I sardi vincono anche nelle Marche segnando 100 punti e mostrando un gioco a tratti sfavillante. Thornton, acquisto di lusso, rispolvera la sua classe, annichilendo tutti i suoi detrattori. La squadra di Vitucci vince il derby lombardo con Cantù (invertendo una tendenza netta delle ultime stagioni), controllando un match equilibrato e lanciando un segnale di maturità a tutte le rivali.
Siena, reduce da un mese difficile, affonda una Biella sempre più preoccupante. Guidati da un Brown in serata positiva (finalmente) gli uomini di Banchi dimostrano di aver imbroccato la strada giusta. Ora bisognerà tenere la carreggiata ed evitare gli sbandamenti di inizio stagione. Milano invece apre la sua crisi. Terza sconfitta in campionato e soli 4 punti in classifica. Gioco latitante e sconfitta inopinata in casa contro una talentuosa e cinica Reggio Emilia (in forte ripresa).
Cade anche Bologna (seconda sconfitta consecutiva) in terra irpina. Avellino, sfruttando il calore del suo pubblico, giustizia le vu nere in un finale in cui sono mancate le energie alla squadra di Finelli. Importantissima vittoria per la Reyer Venezia che scaccia via un po’ di fantasmi e critiche, imponendosi a Brindisi con estrema autorità. Malissimo Montegranaro che, dopo 4 sconfitte in fila, mette in bilico il lavoro di Charlie Recalcati. Cremona, corsara ad Ancona, ringrazia e respira. Chiude la giornata una splendida Roma che supera nettamente Caserta, mostrando segnali di grande alchimia e sicurezza: forse bastava solamente un po’ di tranquillità nella Capitale per lavorare al meglio e ottenere risultati soddisfacenti.
Risultati:
Brindisi-Venezia 63-82; Avellino-Bologna 87-77; Roma-Caserta 86-57; Pesaro-Sassari 90-100; Montegranaro-Cremona 74-80; Milano-Reggio Emilia 66-78; Biella-Siena 56-81; Varese-Cantù 77-73.
Classifica:
Sassari, Varese 10; Siena 8; Cantù, Bologna, Roma 6; Milano, Pesaro, Reggio Emilia, Venezia, Avellino, Cremona, Caserta 4; Montegranaro, Biella, Brindisi 2.
Comments are closed.